Il karate (giapponese: 空手, pron.: kaɽate; pronuncia italiana: caràte o caratè, pronuncia slovena caraté) è un’arte marziale giapponese, il cui nome significa mano (手 te) vuota (空 kara), il che indica subito che si pratica a mani nude.
Il karate è uno sport completo, simmetrico, adatto a chiunque, sia bambini sia adulti, perché si utilizza l’intero corpo ed ha vari livelli di complessità degli esercizi e delle tecniche. Con il karate si sviluppano la velocità, l’esplosività, la forza fisica, ma soprattutto la coordinazione e l’equilibrio; tutto questo aiuta in uno sviluppo armonico del corpo umano. Allo stesso tempo si imparano varie tecniche di autodifesa.
Per questo è adatto anche come sport per i più piccoli, in quanto il suo severo codice etico pretende disciplina ed un comportamento corretto. Aiuta ai bambini più vivaci a scaricare la propria aggressività e quelli timidi a sviluppare la propria autostima. Il massimo controllo del proprio corpo è uno dei fondamenti di quest’arte marziale, basata sul rispetto di se stessi e degli altri. Viene perciò fin dagli inizi insegnato ai praticanti che la violenza è severamente vietata; le tecniche vanno effettuate con controllo e toccare l’avversario.

Le seguenti regole rappresentano il fondamento del codice etico del karate:
- Cerca di perfezionare il carattere
- Percorri la via della verità
- Rafforza instancabilmente lo spirito
- Osserva un comportamento impeccabile
- Astieniti dalla violenza e acquisisci autocontrollo